RIEDUCHIAMO IL CERVELLO - PROMOSSO DALLA BCC DI CHERASCO
Il Centro Medico Marenese in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Cherasco presenta
RIEDUCHIAMO IL CERVELLO
PROGETTO EDUCATIVO DI PREVENZIONE E RIABILITAZIONE
DEI DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO E DELL’ATTENZIONE
Spett.li Insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, genitori,
con la presente vogliamo invitarvi a partecipare ad un progetto molto ambizioso, promosso dalla Banca di Credito Cooperativo di Cherasco, che da anni si occupa anche di prevenzione e salute sul territorio e che quest’anno ha incentrato le proprie attenzioni sui bambini e sul loro sviluppo .
Rieduchiamo il cervello è un progetto innovativo, che nasce da una ribellione costruttiva e sinergica tra il centro medico marenese e alcuni professionisti che lavorano nelle scuole o svolgono interventi individuali. Coinvolti nel problema, fanno riferimento ad Associazioni di famiglie ( AID,AIFA).
L’ OBIETTIVO è la diffusione di principi scientifici sperimentati in AMBITO EDUCATIVO, per creare RISORSE PROPEDEUTICHE ALLA DIDATTICA, stimolando in maniera giocosa la voglia di insegnare e di apprendere nel rispetto dei tempi di ASSIMILAZIONE e ACCOMODAMENTO del cervello.
L'approccio è multidisciplinare : LA PSICOLOGIA, LA LOGOPEDIA, LA PSICOMOTRICITÀ, L'OSTEOPATIA, LA POSTUROLOGIA E LA KINESIOLOGIA EDUCATIVA lavorano insieme, per apportare un aiuto importante ai bambini e agli adulti con DIFFICOLTÀ DI ATTENZIONE, IPERATTIVITÀ E DI APPRENDIMENTO.
Il progetto per le scuole, finanziato dalla BCC di Cherasco, si articola nei seguenti interventi:
- N. 2 seminari di formazione per insegnanti, educatori e dirigenti scolastici.
- Un programma di screening sulle difficoltà di apprendimento dei bambini in età prescolare che si terrà in 4 scuole dell’infanzia del territorio.
- N. 1 seminario informativo al quale saranno invitati oltre agli insegnanti, anche i genitori dei bambini interessati nei laboratori.
“Bambini con difficoltà di apprendimento: strategie di valutazione e intervento” a cura della dott.ssa Paola Isaia, Psicologa Psicoterapeuta rivolto a insegnanti di scuole dell’infanzia e primarie |
“La kinesiologia educativa nella scuola ” a cura della dott.ssa Simona Canta, Psicologa, Kinesiologa rivolto a insegnanti di scuole dell’infanzia e primarie |
“Serenità nell’insegnare e nell’apprendere ” a cura della dott.ssa Valentina Ponzi, Logopedista rivolto a Genitori e Insegnanti di bambini di scuole dell’infanzia e primarie |
Screening sui disturbi di apprendimento e di attenzione all’interno delle scuole dell’infanzia Il progetto è rivolto agli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia. Si svolgeranno tre laboratori in tre mattinate diverse, condotti da psicologa, kinesiologa educativa e logopedista, con somministrazione di test osservativi all’intera classe. |
Per motivi organizzativi sarà necessaria l’iscrizione ai seminari, che saranno completamente gratuiti. Tutto il materiale informativo prodotto a supporto degli interventi, sarà trasmesso via mail agli interessati.
Le domande di richiesta di partecipazione dovranno essere inviate via mail direttamente al Centro Medico Marenese a.testa@fastwebnet.it oppure telefonando al numero 0172 742710.
Notizie
TUTTI I GIORNI SU PRENOTAZIONE, IL RISULTATO IN 15 MINUTI.
Notizie
Disturbi di apprendimento e di attenzione
Contatti
370 3347757 centromedico.marenese@gmail.com